Top 5 delle serie TV per consolidare il tuo francese
Stai studiando il francese, sei un* appassionat*, o semplicemente hai voglia di rinfrescare un po’ la lingua? Hai mai pensato di guardare una bella serie TV in lingua originale? Studiare su libri e manuali è sicuramente un punto di partenza, ma se vuoi imparare nuovi vocaboli e modi di dire tipici della lingua parlata e non puoi […]
Traduttore o interprete? Facciamo un po’ di chiarezza
Diciamoci la verità, il mondo delle lingue è sicuramente un settore affascinante, ma anche un mare insidioso di falsi miti e stereotipi. Se sei un professionista della traduzione, sicuramente ti sarà capitato più volte di essere qualificato come interprete, oppure di sentirti dire: “Sei un traduttore? Allora lavori in TV?”. Il mercato linguistico è in continua evoluzione, […]
CHE COSA VUOL DIRE TRADURRE? INTERVISTA IMMAGINARIA A UMBERTO ECO- PT.2
Torniamo con la seconda e ultima parte della nostra intervista immaginaria a Umberto Eco, grande scrittore e traduttore italiano a cui noi traduttori siamo particolarmente legati. – Ci eravamo lasciati con la negoziazione… sorge spontanea, a questo punto, la domanda delle domande: è possibile dire “la stessa cosa”? Tradurre significa veramente dire la stessa cosa […]
Che cosa vuol dire tradurre? Intervista immaginaria a Umberto Eco
Il 5 Gennaio 1932 nasce Umberto Eco, grande scrittore e traduttore italiano, che ci ha lasciato in eredità dei grandi contenuti sul mondo della traduzione. Muore il 19 Febbraio 2016, ma i suoi scritti e la sua conoscenza restano sempre vivi in noi. Io e la collega Monica Giancaspro abbiamo deciso di omaggiare questo grande autore […]
Lo spagnolo è bello perché è vario
Abbiamo già scritto diversi articoli riguardo la lingua spagnola sul nostro blog; abbiamo parlato della sua importanza, della sua bellezza e delle motivazioni per cui dovremmo cominciare subito a studiarla. Un aspetto che ancora non abbiamo approfondito, ma che merita di essere discusso è sicuramente quello che riguarda le varietà della lingua spagnola. Tutte le […]
Alla scoperta del cinese…
Oggi il blog di LAB ha un’ospite speciale: è Chiara Covatta, esperta di lingua cinese, che ci parla della sua esperienza e del suo amore per questa meravigliosa lingua. Scopriamo insieme perché dovremmo cominciare subito a studiarlo! Lasciamo la parola a Chiara: Ho perso il conto delle volte che mi hanno chiesto: “Perché proprio la […]
SOS traduzione: i traduttori automatici sostituiranno i traduttori umani?
Spoiler: NO! In questo periodo questo tema è molto discusso e mi piacerebbe dare il mio contributo regalandovi un estratto del mio ultimo contenuto formativo, scritto a 4 mani con Chiara Bizzi, sui CAT Tool, strumenti di traduzione assistita che spesso creano dubbi e idee controverse. “I CAT tool sono dei software informatici che hanno […]
L’arte di saper tradurre e comunicare
Abbiamo più volte parlato del mondo della traduzione e dell’importanza che ricopre ai giorni nostri. Abbiamo già sottolineato quanta differenza ci sia tra un traduttore professionista e un traduttore automatico – e lo faremo SEMPRE! È abbastanza chiaro che questo tema ci sta particolarmente a cuore e continueremo ad approfondire gli aspetti più specifici e […]
Come svogliamo una lezione
Abbiamo già parlato in passato del nostro metodo e di come lavoriamo; di quello che ci differenzia dagli altri e del perché, ma avevamo rimandato quei paroloni e “discorsoni” accademici ad un altro momento. Ebbene sì, quel momento è arrivato! Oggi vedremo insieme, in modo semplice e diretto, dei termini specifici che ci aiuteranno a […]
Leggere
Si celebra il 24 Marzo la giornata nazionale per la promozione della lettura. Per l’occasione, io e la collega Monica, ci teniamo a dire cosa è per noi leggere e perché è così importante, non solo per il nostro lavoro, ma per la nostra persona. Alessia: Mio nonno era professore, scriveva libri su Patti, la […]